Tra tutte le parti del nostro corpo, la pancia è quella che più facilmente si modifica in forma e consistenza ed è per questo che forse state cercando come dimagrire la pancia camminando. La fascia muscolare dell’addome e del ventre, è soggetta alle mutazioni in base alla nostra corporatura e ai suoi cambiamenti fisici nel tempo.
Ovviamente fare vita sedentaria non rende la pancia soda. E questo perché la muscolatura in quella zona del corpo si rilassano molto facilmente. Senza contare che eventi straordinari come una gravidanza o un infortunio che costringe all’immobilità ne possono determinare la crescita
Come dimagrire la pancia camminando: una pratica semplice
Contents
L’attività di camminare è sempre stata alla base di una vita sana ed equilibrata. L’attività motoria del camminare, infatti, interessa tutti i muscoli e le articolazioni del nostro corpo senza eccessivi sforzi. La cosa migliore per il nostro corpo sarebbe dedicare a questa attività almeno 20 minuti al giorno.
Dove camminare
Se si può fare in un luogo salubre, senza inquinamento e con una alta presenza di verde sarebbe la cosa ottimale. Un parco, la montagna, la riva del mare sono luoghi dove il nostro corpo sta bene e camminare in questi luoghi porta solo effetti benefici.
Cosa indossare
Non si va a camminare con tacchi. Per stare bene bisogna indossare abiti comodi, in cotone o comunque tessuti che fanno respirare l’epidermide. Questo favorisce l’eliminazione delle tossine senza accumulo di sudore che può provocare irritazione ed eritemi alla pelle. Scarpe comode: da ginnastica o non che siano adatte a camminare. Non eccessivamente basse.
Come dimagrire la pancia camminando
Camminare fa bene comunque, è vero. Ma se l’obiettivo è quello di dimagrire la pancia allora meglio fissare alcune semplicissime regole che aiuteranno a raggiungere questo obiettivo.
- La postura deve essere corretta. Tenere testa alta e spalle dritte e tese, in modo che il busto intero sia in equilibrio con il corpo. Durante la camminata i muscoli non devono essere in tensione continuata altrimenti si rischiano dei crampi molto dolorosi.
- Prevedere delle contrazioni a tempi alternati e delle rotazioni del busto che serviranno a tendere i muscoli addominali.
- La camminata deve essere sostenuta e deve durare almeno 20 minuti. E’ il tempo che il nostro corpo impiega per cominciare a bruciare le cellule di grasso in accumulo.
- Se la pancia da eliminare è particolarmente grande, è auspicabile l’utilizzo di una guaina che non solo sosterrà, ma aiuterà ad eliminare più tossine attraverso il sudore.
Come dimagrire la pancia camminando: un piccolo trucco
Un piccolo trucco per aumentare la possibilità di dimagrire la pancia camminando.
Durante la passeggiata, dopo i primi 10/15 minuti, trovare un luogo per sedersi e a gambe strette, sollevarle dal basso fino al petto per almeno 5 volte.
Le prime volte non sarà facile, ma se fatto costantemente, diventerà non solo semplice, ma anche molto efficace per raggiungere prima lo scopo.
E’ inutile dire che camminare anche per un’ora e poi mangiare di tutto sarebbe un lavoro sprecato. Un’alimentazione equilibrata è sempre il miglior aiuto per il dimagrimento. E non dimenticare di bere molto, almeno 2 litri di acqua (naturale) al giorno.